Cos'è david copperfield?

David Copperfield

David Copperfield, nato David Seth Kotkin (Metuchen, New Jersey, 16 settembre 1956), è un illusionista statunitense, ampiamente considerato uno dei più grandi e di successo illusionisti di tutti i tempi. La sua carriera è costellata di numeri spettacolari e produzioni teatrali che hanno ridefinito l'arte dell'illusione.

Aspetti Chiave della Sua Carriera:

  • Inizi: La sua passione per la magia si manifestò in tenera età. Cominciò a esibirsi professionalmente all'età di 12 anni con il nome d'arte "Davino the Boy Magician".

  • Formazione: Frequentò la Fordham University, ma la abbandonò per dedicarsi completamente alla sua carriera di illusionista.

  • Debutto televisivo: La sua fama crebbe grazie a diverse apparizioni televisive, culminando in speciali televisivi di grande successo per la CBS, come "David Copperfield: The Magic of ABC" (1977).

  • Grandi illusioni: Copperfield è famoso per le sue illusioni su larga scala, tra cui la scomparsa della Statua della Libertà, l'attraversamento della Grande Muraglia cinese, e la fuga da Alcatraz. Queste performance hanno consolidato la sua reputazione come un innovatore nell'arte dell'illusione. Un esempio significativo è la sua abilità nel far "volare" le persone sul palco.

  • Spettacoli teatrali: I suoi spettacoli teatrali a Las Vegas e in tutto il mondo sono noti per la loro produzione elaborata, la narrazione coinvolgente e l'interazione con il pubblico.

  • Innovazione tecnologica: Copperfield ha spesso incorporato tecnologie all'avanguardia nei suoi spettacoli, spingendo i confini dell'illusione moderna.

  • Filantropia: Ha fondato "Project Magic", un programma di terapia che utilizza la magia per aiutare i pazienti con disabilità a recuperare destrezza, coordinazione e fiducia in se stessi. Più dettagli su https://it.wikiwhat.page/kavramlar/filantropia

  • Riconoscimenti: Copperfield ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti, tra cui 21 Emmy Awards e il titolo di "Living Legend" dalla Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti.

  • Collezione di oggetti magici: Possiede una delle più grandi collezioni private di oggetti di scena magici storici al mondo. Maggiori informazioni su https://it.wikiwhat.page/kavramlar/collezionismo

  • "The Magic of David Copperfield": Nome dato ad una serie di speciali televisivi trasmessi su CBS dal 1978 al 2001. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/spettacoli%20televisivi

L'impatto di David Copperfield sull'arte dell'illusione è innegabile, ispirando generazioni di maghi e intrattenendo milioni di persone in tutto il mondo. La sua abilità nel combinare magia, narrazione e tecnologia lo ha reso una figura iconica nel mondo dello spettacolo.